Quando si parla di depressione è utile distinguere uno stato d’animo legato ad una momentanea tristezza da una condizione più complessa che coinvolge la persona dal punto di vista fisico, emotivo e cognitivo. Generalmente la depressione si manifesta includendo una o più di queste tre dimensioni e può avere ricadute anche gravi su vari aspetti della vita, come la qualità dei rapporti in famiglia, sul lavoro, nella relazione di coppia.
Si potrebbe soffrire di depressione se:
- vi sono variazioni del comportamento alimentare o del peso corporeo non legate ad altre condizioni fisiche
- Presenza alterazioni del sonno, come l’insonnia o al contrario una forte tendenza a trascorrere la giornata a letto
- Abbattimento del tono dell’umore
- Perdita di interesse per gran parte delle attività quotidiane
- Problemi persistenti nelle relazioni di coppia, sociali o lavorative
Cosa si può fare?
- valutazione psicometrica
- Sostegno psicologico
- Psicoterapia individuale
- Psicoanalisi