Descrizione Personale:
Mi chiamo Ilenia Caggiu e sono una psicologa clinica e forense con una solida formazione e una vasta esperienza nel settore.
Formazione Accademica:
Dopo aver conseguito la laurea in psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Padova, ho proseguito la mia formazione con un Master in psicopatologia e neuropsicologia forense presso la stessa università.
Perfezionamento Professionale:
Nel corso degli anni, ho avuto l’opportunità di perfezionarmi nella pratica della psicologia giuridica, lavorando accanto a esperti del calibro di Giuseppe Sartori e Guglielmo Gulotta. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare ulteriormente le mie competenze psicologico-forensi.
Attualmente, sono in formazione come psicoterapeuta presso la Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi” di Genova.
Psicologia Forense
Svolgo la mia professione in ambito giuridico come Consulente Tecnico di Parte, sia in ambito penale che civile, con particolare enfasi nel diritto di famiglia, nella tutela dei minori e nei casi di reati persecutori e sessuali. Inoltre, ricopro il ruolo di Ausiliario di Polizia Giudiziaria per l’ascolto del minore e delle vittime di abusi o maltrattamenti e per i casi di Codice Rosso. Mi occupo, altresì, di violenza domestica, violenza intrafamiliare, violenza sessuale, stalking, mobbing, stress lavoro-correlato e valutazione delle capacità genitoriali in casi di separazione giudiziale.
Sostegno Psicologico:
Come psicologa clinica, fornisco supporto psicologico agli adulti e ai giovani adulti in situazioni di disagio e malessere psicologico legato a difficoltà emotive e dell’umore, ansia e stress, difficoltà nelle relazioni interpersonali e di coppia, insoddisfazione personale, conflittualità familiare e sostegno alle famiglie e alla genitorialità.
Psicologia Penitenziaria:
Dal 2022 sono responsabile del progetto di trattamento psicologico rivolto a uomini autori di reati sessuali e/o violenza contro le donne presso la Casa Circondariale di Genova Pontedecimo, dove mi occupo anche di prevenzione e gestione del rischio suicidario.
Ricerca Scientifica:
Dal 2018, mi dedico attivamente alla ricerca scientifica in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova, su temi quali i reati sessuali e i fattori di rischio ad essi connessi, la pedofilia acquisita e la neurobiologia sottostante, ed il libero arbitrio.
Impegno Sociale:
Sono parte del Team psicologico dell’Associazione DONNExSTRADA, dove il mio ruolo è di accompagnare le donne vittime di violenza in un percorso di uscita dalla violenza. Inoltre, insieme all’associazione, svolgo attività di sensibilizzazione e formazione sul tema della violenza di genere in scuole e presso attività commerciali.
Interessi e Specializzazioni:
I miei principali campi di interesse e studio sono legati alla psicologia clinica, alla psicopatologia, alla neuropsicologia, e ai correlati neurali del comportamento tipico e atipico, con particolare declinazione nell’ambito forense e criminologico.